Dal momento in cui il termometro registra una temperatura inferiore ai 7°C, la performance di uno pneumatico estivo diminuisce. Lo scopo degli pneumatici invernali è di fornire al vostro veicolo capacità di aderenza ottimali in condizioni climatiche fredde.
Si raccomanda di montare pneumatici invernali a partire dal mese di novembre e fino al mese di marzo incluso. Questa raccomandazione è tanto più valida per gli automobilisti che intendono guidare in zone geografiche con condizioni climatiche invernali rigide. E' molto importante mantenere gli pneumatici invernali sempre in buono stato, poiché se usurati, la loro efficacia diminuisce su suoli innevati o ghiacciati. PNEUS ONLINE consiglia di montare 4 pneumatici invernali (chiamati anche pneumatici da neve) per mantenere una buona aderenza durante l'inverno e raccomanda di sostituire gli pneumatici invernali quando la profondità della scolpitura raggiunge i 3,5 mm.
Dal momento in cui il termometro registra una temperatura inferiore ai 7°C, la gomma non ha più le stesse proprietà, influendo sulle reazioni dello pneumatico e del veicolo.
L'elevato numero delle caratteristiche lamelle, ottimizza l'aderenza dello pneumatico e riduce la distanza di frenata a temperature molto basse.
Lo pneumatico invernale offre una migliore trazione su suoli innevati e ghiacciati, anche per veicoli pesanti (4x4, utilitarie...).
Nonostante tutte le innovazioni tecnologiche di assistenza alla frenata, controllo di traiettoria o altri sistemi antislittamento del veicolo (ABS, EPS, ASR, ?), è possibile ottenere un rendimento ottimale in condizioni climatiche rigide solo se il veicolo è fornito di pneumatici invernali. Con pneumatici estivi oppure All Season, la performance di questi sistemi sono nettamente inferiori. In qualsiasi condizione climatica (neve, ghiaccio, pioggia...), gli pneumatici invernali vi permettono di guidare in tutta sicurezza.
Lo scopo delle catene da neve è di penetrare lo strato di neve in profondità e impedire che si ammassi lungo lo pneumatico, poiché ciò ostacola la trazione del veicolo.
Montare pneumatici invernali permette nel 99% dei casi di non dover montare delle catene.
E' autorizzato l'uso di catene solamente su strade innevate, in qualsiasi periodo dell'anno e su tratti di strada con segnaletica indicante: "catene per neve obbligatorie".
La produzione di catene da neve è stata sottoposta a nuova normativa dal 31 marzo 1986. Tuttavia, è autorizzato l'uso di attrezzature acquistate prima di questa data.
L'utilizzo di queste attrezzature non è regolamentato. Al contrario, su tratti di strada con segnaletica in cui non è precisata la dicitura « pneumatici da neve consentiti », il conducente è tenuto a montare delle catene.
E' estremamente importante:
Esiste un'alternativa alla catena di metallo classica: la catena in tessuto, idealmente consigliata per i passaggi di ruota stretti.