Gli gomme invernali, chiamati erroneamente anche pneumatici da neve, garantiscono la tua sicurezza con l'arrivo del freddo. A basse temperature, gli pneumatici estivi non possiedono abbastanza aderenza e la loro struttura non permette una tenuta efficace su superfici innevate, con ghiaccio o fango. Lo pneumatico invernale è riconoscibile da un simbolo che raffigura un fiocco di neve situato sul fianco. I simboli M+S e 3PMSF riportati su alcuni pneumatici sono anche una garanzia di efficienza su suolo innevato.
Quando montare gomme invernali
Gli gomme invernali devono essere montati quando le temperature raggiungono i 7 gradi. Gli pneumatici da neve hanno una composizione di gomma che rimane elastica a basse temperature, garantendo una migliore aderenza. La struttura dello pneumatico invernale è studiata per migliorare la trazione del veicolo soprattutto su superfici innevate. Questa struttura è composta da scanalature longitudinali e trasversali più ampie di quelle degli pneumatici classici. La profondità di gomma rimanente sul battistrada di uno pneumatico invernale deve essere pari ad almeno 4 mm. Le proprietà adesive si deteriorano in modo significativo su superfici innevate se tale profondità non è sufficiente. Quale pneumatico invernale dovresti scegliere? Gli pneumatici invernali seguenti sono stati testati e classificati dalla clientela di Pneus Online.
Nuova ricerca Affina la tua ricerca