Principali fabbricanti ed esempi di modelli:
Michelin: (enduro, cross, trial, rally raid)
Dunlop: (cross, rally raid, trial)
Pirelli: (cross, enduro, trial)
Metzeler: (enduro)
Di norma per il cross, l'enduro e il trial più la gomma è tenera più l'aderenza su terreno bagnato sarà buona. Su un terreno asciutto e ciottoloso è preferibile scegliere un pneumatico con una gomma dura.
Per quanto riguarda il rally raid non esiste al momento nessuna differenza di durezza delle gomme, in compenso potete scegliere tra diversi modelli di pneumatico, in generale o scegliete un modello più adatto al terreno misto terra / ciottoli (Baja di Michelin) o un modello per la sabbia (Désert di Michelin)
La maggior parte dei fabbricanti di pneumatici fuoristrada ha questa distinzione sui loro pneumatici. Attenzione al momento del montaggio. Però alcuni piloti girano il pneumatico per recuperare un po' di aderenza. È possibile ma evidentemente non raccomandato dal fabbricante.
I pneumatici tubeless richiedono un particolare riempimento del cerchietto perché i cerchietti devono formare una giuntura molto stretta sul cerchione. Non tutti gli stampi sono adatti per fabbricare un pneumatico tubeless. Non montare pneumatici senza camere d'aria, a meno che il fabbricante non lo raccomandi. Se è montata una camera, è possibile montare un pneumatico tubeless su un cerchione con camera d'aria.
TL: Abbreviazione per TubeLess. I pneumatici che presentano questa indicazione, quando sono montati su un cerchione di tipo tubeless, non hanno bisogno di ricevere una camera d'aria.
TT: Abbreviazione per TubeType. Pneumatico a camera d'aria separata.
Il Bib-Mousse è destinato a un utilizzo competizione fuoristrada con i pneumatici, non deve essere utilizzato sulla strada pubblica. Il suo montaggio è sconsigliato nei pneumatici di altre marche.